Dopo che avrai svolto questo babystep, manterrai il lavello splendente asciugandolo ogni volta che lo usi ed assicurandoti che sia pulito prima di andare a letto, così che ti faccia sorridere al tuo risveglio il mattino dopo. Questo sarà il mio abbraccio per te ogni giorno! Quel lavello splendente è il simbolo del bene che vuoi a te stesso.
Il sistema FlyLady consiste nello stabilire delle piccole abitudini che andranno poi a formare semplici routine per aiutarti a vivere la giornata col pilota automatico. Puoi farcela!
Non sei sicuro di sapere come far splendere il tuo lavello? Procedi così:
- togli tutti i piatti sporchi dal lavello;
- riempi il lavello di acqua bollente ed aggiungi una tazza di candeggina. Fai agire il tutto per un’ora circa. Se il tuo lavello ha due buche, puliscine una alla volta. Con un paio di guanti (per non irritare la pelle) togli il tappo e sciacqua accuratamente il lavello;
- dopo aver eliminato i residui di candeggina, utilizza un prodotto in polvere (anche del bicarbonato andrà bene), strofina ben bene con una spugna non abrasiva e sciacqua nuovamente il tutto (è sempre importantissimo risciacquare il lavello tra un detersivo e l’altro perché le varie sostanze chimiche, mischiandosi, potrebbero creare composti velenosi da respirare!!);
- con un coltello (tipo quelli da burro) rimuovi lo sporco dal bordo dello scarico, se non è venuto via con la spugna. Con delicatezza, mi raccomando, come se ti stessi togliendo dello sporco da sotto le unghie;
- pulisci intorno ai rubinetti o al miscelatore, magari con un vecchio spazzolino o del filo interdentale che potrà facilmente infilarsi anche nei punti meno raggiungibili;
- sciacqua tutto ed utilizza infine un prodotto per vetri e specchi: questo renderà ancora più lucida la superficie del tuo lavello!
- Sappi che adesso il tuo lavello è davvero pulito, non deve essere perfetto (a seconda dell'età e del materiale con cui è fatto, potrebbe non splendere quanto vorresti!). Ricordati che è innanzitutto il perfezionismo che ci ha portati a questo punto.
- Ogni volta che farai scorrere dell'acqua nel lavello, prendi uno strofinaccio ed asciugalo (io appendo uno strofinaccio pulito ogni sera come parte della mia routine). Prima di rendertene conto, ti verrà automatico farlo ogni volta che uscirai dalla cucina. Il resto della famiglia seguirà il tuo esempio. Niente più macchie di calcare. Avrai un lavello pulito e splendente.
- Non prendertela a male se non tutti in casa sono entusiasti per il lavello splendente. Sappi che la parte più difficile l'hai già superata, non dovrai più ripetere questo processo. La manutenzione quotidiana lo farà restare così per sempre. Le parole antipatiche e che feriscono non sono facili da superare: assicurati di spiegare alla tua famiglia quello che stai cercando di fare.
- Non preoccuparti se non hai una lavastoviglie. La lavastoviglie non è altro che un posto dove mettere i piatti sporchi. Pulisci uno spazio sotto al lavello e mettici una bacinella. Spiega alla tua famiglia che invece di lasciare piatti e bicchieri nel lavello, d'ora in avanti dovranno metterli nella bacinella. Abituati a mettere a posto i piatti non appena sono stati lavati e si sono asciugati, non lasciarli di fianco al lavello per giorni. Dopo aver lavato i piatti, riponi la bacinella sotto al lavello. Se quella che hai è rovinata, potresti infilarla nel lavello pieno di acqua bollente e candeggina mentre svolgi questo babystep oppure decidere di comprarne una nuova.
- Per assicurarti che tutta la famiglia se ne ricordi, attacca un post-it nel lavello. Attirerà l'attenzione di tutti e ricorderà loro dove devono mettere i piatti sporchi. Sii paziente! E' la prima volta per loro, ci vorrà un po' di pratica.
(Se hai dubbi circa la possibilità di utilizzare la candeggina sul tuo lavello contatta l'azienda che lo ha prodotto e chiedi alla loro assistenza clienti, oppure utilizza un detersivo che già conosci! n.d.t.)
Prima di inviare una qualsiasi domanda ti prego di leggere tutte le FAQ di FlyLady Italia relative al babystep #1.
Ciao!
RispondiEliminaOra mi alzo e vado a far splendere il mio lavello :D
Non è la prima volta che faccio i babystep, sono caduta alcune volte, ma stavolta devo risalire con più grinta che mai e farcela!!!
la prima volta che ho etto questo beby step ero a dir poco perplessa..cio non di meno, un po' per gioco un po' per disperazione, mi sono detta"perche' no??" e cosi' mi sono messa all'opera..e' passat un mese e da allora ho sempre il lavello splendente e mi da un enorme soddisfazione soprattutto al mattino!!
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminami aggrego con entusiasmo al trenino perché flylady è l'unico metodo che abbia mai funzionato con me. Sto ristrutturando casa e sono ospite da un po' da mia suocera. Avrei potuto coinvolgere anche lei nel metodo, ma ho preferito "adagiarmi sugli allori", con l'unico risultato di essere demotivata al massimo.
Non importa se il lavello non è il mio, ora brilla ed è una soddisfazione per me e una coccola per chi mi è intorno. Non vedo l'ora di tornare a casa e far brillare anche il mio.
Ciao!!!
Ciao a tutte le baby....io faccio splendere il mio lavello tutte le sere da quando avevo 12 anni, oggi ne ho 37....odio andare a dormire coi piatti sporchi, perciò faccio fatica ad integrarmi con questi baby step anche se in realtà dovrebbe venirmi più facile.... adesso seguirò il treno e vediamo se riesco a stabilire queste routine... bacio e buon viaggio a tutte...
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaho fatto brillare il mio lavello circa due mesi fa ,e da allora è (quasi) sempre pulito:) Cerco inoltre di tenere sempre lo scolapiatti (non ho la lavastoviglie) libero, in modo che se qualcuno in casa beve un bicchiere d' acqua, si prepara un caffè o una tisana, si lava quel poco che si è sporcato e si mette a a sgocciolare a testa in giù:).
vorrei aggiungere che mi piace modo quest' idea del "treno dei babystep" grazie al quale ho scoperto il blog che , per me che non sto su facebook ,è un modo per lasciare qualche commento da condividere.
un caro saluto a tutti
Da stasera ci provo a seguire il treno dei babystep.
RispondiEliminaHo un grande bisogno di riprendere in mano le redini della casa
un saluto a tutti
Tutti a bordo!!!
RispondiEliminaCiao a tutte ci sono anche io! Ho appena finito di far brillare il mio lavandino! Ho scoperto flaylady in graidanza e poi con la bimba era troppo difficile seguire passo passo, ma ora che è più grande spero di farcela!!! Ciao amiche di viaggio! Vado a postare la foto del mio lavello sperando mi porti fortuna!!!
RispondiEliminaE' la terza volta che ci provo con i babysteps e voglio che questa volta sia quella buona :-)
RispondiEliminaCiao! da quattro mesi il mio lavandino brilla e da un mese lo fa brillare anche mio marito: non sa di essere stato "fly contagiato" a sua insaputa! L'ordine è contagioso!!!
RispondiEliminaGrazie staff di Flylady Italia per farci da "macchiniste" !!!!!
Ciao! E' da qualche mese che seguo il metodo e la mia casa è abbastanza ordinata e pulita (abbastanza...),ma fatico....non mi fermo mai. Pensavo che una volta andata a regime avrei avuto più tempo libero ma non è proprio così. La casa è molto grande e su 3 livelli,forse è per questo che le cose da fare non finiscono mai...Non è perfezionismo,vi assicuro,ma bisogna anche cucinare,stirare...etc etc...Forse mi è sfuggito qualcosa ed è questo il motivo per cui voglio ripetere :-)
RispondiEliminaCiao sono Stefania 42 anni e fino ad oggi il caos ha regnato sovrano, da oggi salgo a bordo e insieme a voi compagne di viaggio , proverò anzi sono certa riuscirò a volere più bene a me è alla mia casa... Si parteeee, buon viaggio a noi
RispondiEliminaCiao a tutte!
RispondiEliminaAnch'io come voi ho deciso di salirea bordo...
Primo baby step: ci provo, anche se per me risulta difficoltoso riuscire a mantenere il lavello sgombro durante il giorno (non ho la lavastoviglie e spazio per una bacinella sotto al lavello), consigli?
Ciao, non hai nemmeno un piccolo spazio nascosto in cucina, dove mettere la bacinella ? Piuttosto puoi prendere una bella scatola in plastica, un po' bella e capiente ed in cui "nascondere" i piatti sporchi, finché non li lavi! =)
EliminaHo la tua stessa situazione logistica. In più la sera spesso rientro a fine giornata, per cui tempo non ce n'è molto. Così, mentre cucino, finisco per lavare subito man mano che sporco, e dopo la cena prima di andare a dormire asciugo e metto via. E' vero, non sempre c'è la forza per farlo con costanza, ma con il principio "fallo subito" non ci si pensa più (per me sarebbe più complicato raccogliere i piatti e infilarli sotto il lavello... ci metterei più tempo e fatica). La mattina seguente però si sorride sempre, e ogni volta mi dico "sì, è valsa la pena, brava!"
Eliminalavello splendente...fatto ;-)
RispondiEliminaNon tengo candeggina in casa. Ho sopperito con acqua calda e bicarbonato. Risultato ottenuto. Sono in gravidanza ed ho assoluto bisogno di acquisire la routine! Grazie per il treno!
RispondiEliminaCiao io a dire il vero ho sempre tenuto il lavello brillante....casa super ordinata ecc...ultimamente però la cosa mi iniziava a pesare un poco e credo che alla base ci sia un errore di organizzazione ....probabilmente tendo a ripetere troppe volte alcune,azioni....spero con questo viaggio di resettare il mio ritmo e trovarne uno nuovo che mu faccia avere la pulizia e l ordine che già ho ma con meno fatica !!!!
RispondiEliminaore 22:38 il mio lavello è tornato a brillare, dopo settimane di " va be' dai per stasera lascio stare....". Contenta di essere risalita sul treno, spero di riuscire ad essere costante questa volta!
RispondiEliminafatto! sono salita a bordo....
RispondiEliminaQuasi last minute ma ce l'ho fatta anch'io a risalire sul treno! E stavolta voleròoooo :-)
RispondiEliminaPronta per dormire, con il lavello splendente!!! Dopo qualche mese di svolazzate con alti e bassi son salita a bordo con più grinta di prima!
RispondiEliminaLavello splendente.... step 1 fatto....
RispondiEliminaeccomi, a bordo pure io...
RispondiEliminalavello splendente prima di andare a nanna...'notte, compagne di viaggio, a domani
Lavello splendente, lavastoviglie avviata.... E si volaaaaa, buonanotte ragazze.��
RispondiEliminaIeri sera tardissimo, ma il lavello ha ricevuto la sua coccola.
RispondiEliminaE' da due mesi circa che cerco di essere una flaybaby .... Sono salita sul treno... Ieri sera lavello splendente!!
RispondiEliminavolo da ottobre con alti e bassi, cadute e risalite. ora ricomincio dal lavello splendente per acquisire ancor meglio le varie abitudini e per essere prontissima al rientro al lavoro in autunno dopo la terza maternità!!!!
RispondiEliminaOggi è il 7 luglio...ero in vacanza...partita ora con il lavello splendente! Spero di non cadere dal carrozzone come le volte precedenti perché il metodo è veramente valido e lo riconosco apertamente...spero che questa sia la volta buona per farlo mio :)
RispondiEliminadai...forza e coraggio...se vedi che stai per cadere...allunga una mano...sicuramente qualcuna di noi compagne di viaggio la afferrerà e ti riporterà a bordo! :)
EliminaVisto che nessuno commenta più.. voglio aggiungere un contributo anche io. Ho iniziato da poco e anche il mio lavello è tornato a splendere.
RispondiEliminaCiao a tutte,
RispondiEliminaDopo un continuo saliscendi dal trenino sono scesa definitivamente da parecchio tempo.
Per un po' ha funzionato poi mi sono persa.
Ho deciso di ricominciare da zero e questa volta spero di riuscire soprattutto a coinvolgere tutta la famiglia.
Fatemi gli auguri......
Perché candeggina, una sostanza tossica per i pesci e non certo benefica per gli umani??? Altro che coccola, è un attentato alla salute e alla natura! Esistono molti prodotti naturali che si possono utilizzare per pulire e sbiancare, basta cercare su altri siti. Come presentazione è davvero agghiacciante, cercate altrove troverete senz'altro consigli più assennati.
RispondiEliminaInfatti io uso la pasta di argilla e sapone fatto in casa fatta da me.
Eliminal'aceto è ottimo
Eliminaè stato il mio primo pensiero appena ho letto l'articolo, cosa consigliate come alternativa alla candeggina???
EliminaInizio adesso
RispondiEliminaLavello splendente.. Pronta per il prossimo baby step!!
RispondiEliminaOggi comincio... Ci riuscirò?
RispondiEliminaOggi è sabato e sono in preparativi per la festa della mia cucciola che ha fatto 2 anni.
RispondiEliminaLavello l'ho fatto lo stesso risplendere, ma i babysteps gli inizierò seriamente da lunedì mattina, sperando che questa volta non mollo come le precedenti.